Archivi categoria: Eventi

Il coro lirico in collaborazione per il Concorso letterario Alessandro Bonci

Grazie  al contributo e il patrocinio del Comune di Cesena è stato possibile realizzare questo importante evento, creato dall’ Associazione “Famiglie in 3D” , il quale hanno aderito diverse associazioni tra cui il coro lirico Alessandro Bonci.

L’ iniziativa è stata quella di coinvolgere più di 70 bambini di Cesena dedicando poesie, racconti e dipinti ai grandi personaggi della nostra città , avendo come riferimento il più grande tenore cesenate : Alessandro Bonci.

Gli studenti sono stati chiamati a esprimere la loro creatività , premiandoli con un attestato di partecipazione .

In rappresentanza del Presidente dell’ Associazione del coro , Salvi Valter , il tenore Renato Bartolini ha svolto l’incarico di essere membro della giuria del concorso e, successivamente, ha avuto il privilegio del taglio del nastro tricolore.

image image image

 

Applausi a non finire per il concerto di fine estate

 

Applausi a non finire per il concerto di fine estate del Coro Lirico Alessandro Bonci

Nella suggestiva cornice dei Magazzini del Sale di Cervia (RA) si è conclusa, venerdì 31 agosto, la rassegna estiva degli appuntamenti lirici del Coro Lirico cesenate Alessandro Bonci.

Evento realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Cervia, della Focaccia Group di Cervia e della Carrozzeria Nova Car di Cesena.

Il concerto si è aperto sulle note dell’Inno di Mameli e l’Inno alla gioia di Beethoven, con la partecipazione attiva degli spettatori che si sono alzati in piedi al suono dell’inno nazionale.

La serata è stata arricchita da celebri arie del Melodramma italiano, da Donizetti a Mascagni, da Puccini a Verdi, affidate alla notevole interpretazione dei solisti: Renato Bartolini (tenore), Ilaria Ceccarelli (soprano), Ermanno Giovannini (tenore) e Luciana Tridico (soprano), a fare da sfondo il Coro A. Bonci, con i suoi 30 elementi.

La prima parte, lirica e drammatica si è conclusa con il celebre brindisi “Libiam ne’ lieti calici” da Traviata.

L’aria frizzante e fresca del mare ha preannunciato un secondo tempo connotato da un tono brillante e leggiadro grazie alla riduzione scenica dell’operetta “La Vedova Allegra” di Franz Lehar. Piume e ventagli che si stagliavano, drappi che scivolavano, morbidi riflessi di luce sui visi delle dame da salotto, il tutto permeato da un’atmosfera di cosciente e ingenua seduzione. Ruoli principali interpretati dai solisti del Coro Bonci.

Questa è stata una novità assoluta del Coro Bonci, che giunto al suo trentesimo anno di attività ha voluto regalare al suo affezionato pubblico un’esibizione così radiosa della regina dell’operetta.

Successo dimostrato dai scroscianti e interminabili applausi per, in primis, la Direttrice nonché soprano del Coro Lirico A. Bonci, Ilaria Ceccarelli, a seguire, le dita agili e magistrali del Maestro Piergiulio Comandini e la giovane violinista Angela Mazza, a seguire i solisti e interpreti che si sono esibiti: Jessica Brachini, Renato Bartolini, Giuseppe Magnani, Brunaldo Righi, Marcantonio Pistoresi, Luciana Tridico ed infine il Coro Lirico Alessandro Bonci.